A CAVALLO DELLA TIGRE

Oggi in TV

Giacinto Rossi, un uomo incarcerato per simulazioni di reato, si trova improvvisamente trasferito in una cella con altri tre detenuti che stanno segretamente pianificando una fuga carica di tensione.

A cavallo della tigre è un film di genere comico, commedia del 1961, diretto da Luigi Comencini, con Nino Manfredi e Mario Adorf. Durata 110 minuti. Distribuito da TITANUS.

TRAMA DEL FILM A CAVALLO DELLA TIGRE

Film A cavallo della tigre 1961

Il film A cavallo della tigre racconta che nel cuore di Roma, ci introduce a Giacinto Rossi, un autista con un pesante fardello di debiti che si ritrova in prigione, accusato di simulazione di reato. Tuttavia, Giacinto è più un uomo sfortunato che un vero delinquente, e mentre trascorre il suo tempo dietro le sbarre, si dà da fare come aiuto infermiere. Il destino, però, ha in serbo per lui un’incredibile svolta quando, a pochi mesi dalla fine della sua condanna, viene coinvolto in un piano di evasione elaborato da altri tre detenuti.

Questi tre compagni di cella, o meglio complici di fuga, includono Tagliabue, un assassino spietato, Sorcio, un anziano ladro con un passato turbolento, e Papaleo, un uomo colto ossessionato dall’onore, che ha commesso un omicidio passionale. È proprio questo trio a obbligare Giacinto ad unirsi a loro nella fuga dalla prigione. Il loro piano, come si può facilmente immaginare, è tutto fuorché semplice.

Dopo una rocambolesca evasione, i quattro detenuti si rifugiano in un bunker abbandonato, da dove pianificano una fuga definitiva all’estero. Tuttavia, le cose si complicano quando Sorcio viene inviato a recuperare del denaro e scompare nel nulla. Senza alternative, Giacinto, Tagliabue e Papaleo si trovano costretti ad affrontare una serie di peripezie mentre cercano di sfuggire alla giustizia.

Le loro avventure prendono una piega tragica quando Papaleo, durante una fuga da un appartamento, cade dal tetto e perde la vita. Tagliabue e Giacinto decidono quindi di dirigere verso Civitavecchia con l’obiettivo di imbarcarsi clandestinamente su una nave diretta a Porto Said. Il problema principale è che non dispongono dei fondi necessari per coprire il costo del viaggio.

La situazione si complica ulteriormente quando Giacinto decide di cercare aiuto presso sua moglie, Ileana, che vive in condizioni di povertà con il suo nuovo compagno, Coppola. La coppia convince Giacinto a rivelare il nascondiglio di Tagliabue, promettendogli una ricompensa che potrebbe migliorare le condizioni di vita dei suoi figli. Questa decisione costringe Giacinto a una dolorosa scelta tra l’amore filiale e la lealtà verso il suo compagno di fuga.

La storia si evolve in un vortice di suspense e comicità, con colpi di scena e risvolti inaspettati. Il film “A Cavallo della Tigre,” diretto da Luigi Comencini nel lontano 1961, rappresenta un mix avvincente di commedia, dramma, e intrighi. Il cast di talentuosi attori, tra cui Nino Manfredi, Mario Adorf, Valeria Moriconi, Gian Maria Volonté, e Raymond Bussières, dà vita ai personaggi in modo magistrale, regalando al pubblico un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Questo film italiano è una dimostrazione straordinaria di come la vita, nonostante le avversità, possa ancora sorprenderci con il suo imprevedibile umorismo e drammaticità. La trama avvincente di “A Cavallo della Tigre” ci ricorda che, anche nei momenti più difficili, è fondamentale fare le scelte giuste e oneste, anche se il cammino è impervio e pieno di insidie. Un vero e proprio classico del cinema italiano che continua a divertire e commuovere il pubblico di ogni generazione.

  • Titolo Originale: A cavallo della tigre
  • Genere: Comico, Commedia, Drammatico
  • Durata: 2h
  • Anno: 1961
  • Paese: Italia
  • Regia: Luigi Comencini
  • Cast: Nino Manfredi, Mario Adorf, Valeria Moriconi, Gian Maria Volonte’, Raymond Bussieres

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione