BEING FLYNN

Oggi in TV

Nick si è separato da suo padre Jonathan molti anni fa, quando quest’ultimo ha deciso di perseguire i propri sogni, abbandonando Nick e sua madre. Incredibilmente, il destino li riunisce inaspettatamente in un rifugio per senzatetto.

Being Flynn è un film di genere commedia, drammatico del 2012, diretto da Paul Weitz, con Robert De Niro e Julianne Moore.

TRAMA DEL FILM BEING FLYNN

Being Flynn 2012

Il film Being Flynn racconta la storia di Nick (interpretato da Paul Dano), un giovane che non ha più visto suo padre Jonathan (interpretato da Robert De Niro) da molti anni. Jonathan, per inseguire i suoi sogni, ha abbandonato il figlio ancora piccolo e sua madre Jody (interpretata da Julianne Moore), costringendoli a una vita di sacrifici e privazioni. Tuttavia, il destino decide di farli incontrare nuovamente inaspettatamente, quando una notte Jonathan, ormai indigente e alcolizzato, si presenta nel rifugio per senzatetto dove Nick ha trovato lavoro.

Il padre, ridotto a vivere come un barbone in un mondo di disperati che lottano per avere un pasto caldo e un tetto sotto cui dormire, condividerà la sua esperienza con Nick. Jonathan racconterà della sua vita divisa tra il desiderio di diventare un poeta e le truffe che lo hanno portato più volte in prigione. In questo modo, emergono le similitudini tra la sua esperienza e quella del figlio.

Nick, che lavora come volontario in un rifugio per senza tetto a Boston, si trova ad affrontare il ritorno del padre, un ex-truffatore e autoproclamato poeta. Questo incontro diventa un’opportunità per entrambi di esplorare il fragile, ma allo stesso tempo indistruttibile, legame di padre e figlio. Nick farà tutto il possibile per ricomporre il loro rapporto, nonostante le difficoltà che si presenteranno lungo il cammino.

Il film, basato su una storia vera, offre uno sguardo toccante sul tema dei padri e dei figli. Il regista e sceneggiatore Paul Weitz, noto per il suo lavoro in “About a Boy”, offre un ritratto in movimento di questa complessa relazione familiare. Il titolo originale del film, “Being Flynn”, fa riferimento al cognome del padre e sottolinea l’importanza di accettare la propria identità familiare, anche nelle situazioni più difficili.

La pellicola, della durata di 1 ora e 40 minuti, è stata prodotta negli Stati Uniti nel 2012. Il cast include anche interpreti come Olivia Thirlby, Lili Taylor, Victor Rasuk, Katherine Waterston, Joe Urban, Eddie Rouse e Thomas Middleditch. Il film combina elementi di commedia e dramma, offrendo una prospettiva coinvolgente e toccante sulla complessità delle relazioni familiari.

“Being Flynn” è tratto dal libro di Nick Flynn, intitolato “Another Bullshit Night in Suck City”. La storia ruota attorno a Jonathan Flynn, un ex-tassista convinto di essere un grande scrittore, ma che non è mai riuscito a ottenere successo nel mondo della letteratura. Quando Jonathan si trova senza casa e disperato, chiede aiuto a suo figlio Nick, con il quale non ha avuto contatti per molti anni. Il loro rapporto è destinato a peggiorare ulteriormente quando Jonathan si ritrova senza lavoro e si vede costretto a cercare un rifugio presso il luogo dove Nick presta servizio.

“Being Flynn” è un film che affronta temi profondi e intensi attraverso la storia di una famiglia spezzata. La performance di attori del calibro di Robert De Niro e Paul Dano offre uno spettacolo emozionante e coinvolgente. La regia di Paul Weitz porta sullo schermo la complessità dei rapporti familiari, invitando il pubblico a riflettere sul potere dell’amore, della redenzione e della possibilità di trovare speranza anche nelle situazioni più difficili.

  • Titolo Originale: Being Flynn
  • Genere: Commedia, Drammatico
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 2012
  • Paese: USA
  • Regia: Paul Weitz
  • Cast: Robert De Niro, Julianne Moore, Paul Dano, Olivia Thirlby, Lili Taylor, Victor Rasuk, Katherine Waterston, Joe Urban, Eddie Rouse, Thomas Middleditch

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione