BLA BLA BABY

Oggi in TV

A quarant’anni, Luca, un ex surfista, ha avuto l’opportunità di lavorare presso l’innovativa azienda Green Light. L’azienda è specializzata nell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e promuove la sostenibilità ambientale. Guidata da un amministratore delegato dotato di una visione lungimirante, Green Light rappresenta un’opzione attraente per chi desidera lavorare in un’azienda che abbia un impatto positivo sull’ambiente. Per Luca, questa opportunità è stata un passo importante nella sua carriera e nella sua vita, poiché gli ha permesso di mettere in pratica i suoi valori personali e di contribuire a creare un futuro migliore per le generazioni future.

Bla Bla Baby è un film di genere commedia del 2022, diretto da Fausto Brizzi, con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli. Uscita al cinema il 07 aprile 2022. Durata 94 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

TRAMA DEL FILM BLA BLA BABY

Bla Bla Baby 2022

Il film Bla Bla Baby diretto da Fausto Brizzi è una commedia avvincente che racconta la storia di Luca, un uomo di 45 anni che ha trascorso gran parte della sua vita alla ricerca del successo, ma senza ottenere risultati concreti. La sua vita prende una svolta inaspettata quando si trova costretto a lavorare in un asilo nido aziendale insieme alle colleghe Celeste e Doriana, dove devono affrontare le sfide quotidiane legate ai bambini dei dipendenti della Green Light.

La trama del film ruota attorno a Luca, interpretato da Alessandro Preziosi, un uomo che si scontra con le urla e i pianti dei bambini e la difficoltà di comunicare con loro, dato che non sono in grado di parlare. Tuttavia, tutto cambia quando Luca, dopo aver consumato un omogeneizzato “contaminato” alla platessa, scopre di avere acquisito il dono straordinario di comprendere e comunicare con i bambini in modo chiaro e comprensibile.

Questo nuovo potere apre le porte a molte opportunità per Luca. Insieme all’amico e scienziato Ivano, interpretato da Massimo De Lorenzo, decide di sfruttare questa capacità per creare un’applicazione chiamata Bla Bla Baby. Questa app si rivela essere la chiave per risolvere i suoi problemi personali ed economici, ma anche per affrontare una situazione in cui l’amministratore delegato della Green Light, interpretato da Cristiano Caccamo, sta tramando per mettere in bancarotta l’azienda.

Il film offre uno sguardo irresistibile e sorprendente sul mondo dei bambini, che, nonostante la loro giovane età, dimostrano una straordinaria intuizione e capacità di linguaggio. La combinazione di commedia e elementi fantastici rende “Bla Bla Baby” un’esperienza unica per il pubblico di tutte le età. Grazie agli effetti visivi magici, i bambini nel film riescono a comunicare in modo straordinario, creando momenti esilaranti e toccanti.

Il cast di attori talentuosi, tra cui Matilde Gioli, Maria Di Biase, Chiara Noschese e molti altri, contribuisce a rendere il film ancora più coinvolgente. Il personaggio di Luca, interpretato da Alessandro Preziosi, rappresenta il fulcro della storia, mentre le colleghe Celeste e Doriana aggiungono elementi di comicità e supporto.

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 7 aprile 2022 ed è stato girato a Roma in sette settimane.

Approfondimento sui Protagonisti

Nel film “Bla Bla Baby,” il protagonista principale è Luca, interpretato da Alessandro Preziosi. Luca è un uomo di 45 anni che ha vissuto una vita alla ricerca del successo, ma senza successo tangibile. La sua trasformazione avviene quando scopre di avere la capacità di comprendere e comunicare con i bambini in modo straordinario dopo aver consumato un omogeneizzato “contaminato” alla platessa. Questo dono lo porta a creare l’applicazione Bla Bla Baby e a intraprendere un percorso di crescita personale, affrontando le sfide della vita e cercando di conquistare il cuore di Silvia.

Silvia, interpretata da Matilde Gioli, è una madre in carriera che Luca incontra ogni mattina all’asilo mentre accompagna suo figlio Martino. La sua presenza nella vita di Luca rappresenta un obiettivo personale per lui, poiché desidera avvicinarsi a questa donna affascinante. Martino, il figlio di Silvia, è un personaggio astuto che ostacola i tentativi di Luca di conquistare sua madre, contribuendo alla trama comica del film.

Ivano, interpretato da Massimo De Lorenzo, è l’amico di Luca e uno scienziato che gioca un ruolo cruciale nel rivelare il dono straordinario di Luca e nel supportarlo nella creazione dell’app Bla Bla Baby.

Celeste e Doriana, interpretate rispettivamente da Maria Di Biase e Chiara Noschese, sono le colleghe di Luca all’asilo nido aziendale. Contribuiscono alla comicità del film e al supporto di Luca nelle sfide quotidiane legate ai bambini.

Cristiano Caccamo interpreta l’amministratore delegato della Green Light, il principale antagonista del film, che cerca di mettere in bancarotta l’azienda.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Fausto Brizzi in “Bla Bla Baby” offre uno stile cinematografico che mescola abilmente la commedia e l’elemento fantastico. Brizzi crea un’atmosfera coinvolgente per il pubblico, concentrandosi sulla narrazione della trasformazione di Luca e sul suo percorso di crescita personale. Il film è girato con una sensibilità visiva che sottolinea l’importanza delle interazioni tra Luca e i bambini, utilizzando effetti visivi per rendere le conversazioni dei bambini straordinariamente comprensibili.

La commedia nel film è bilanciata da momenti toccanti, creando un’esperienza emozionante per gli spettatori. Il ritmo della narrazione tiene gli spettatori coinvolti nella storia, mentre la regia valorizza le performance degli attori, in particolare quella di Alessandro Preziosi nel ruolo di Luca.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film “Bla Bla Baby” cattura la vivacità dei bambini e l’atmosfera giocosa dell’asilo nido. Le scene sono illuminate in modo da mettere in evidenza l’energia e l’entusiasmo dei giovani attori. La fotografia contribuisce a creare un mondo visivamente coinvolgente per gli spettatori, soprattutto quando i bambini iniziano a comunicare in modo straordinario.

La colonna sonora del film accompagna perfettamente l’atmosfera del film, aggiungendo emozione e divertimento alle scene. Le musiche scelte enfatizzano i momenti chiave della trama e amplificano l’esperienza cinematografica nel suo complesso.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Bla Bla Baby” presenta elementi che richiamano a film come “Senti chi parla” e “Baby Boss” nella sua rappresentazione dei bambini che comunicano in modo inusuale. Tuttavia, il film offre una prospettiva unica sul tema della comunicazione tra adulti e bambini, esplorando la capacità di Luca di comprendere i desideri e i pensieri dei bambini attraverso il suo dono straordinario.

La trama affronta temi come l’amore, l’amicizia e la possibilità di superare le proprie sfide personali. Luca deve affrontare non solo l’opportunità di migliorare la sua situazione economica ma anche la sfida di conquistare il cuore di Silvia e di proteggere l’azienda Green Light da una crisi imminente.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

“Bla Bla Baby” si svolge all’interno di un contesto aziendale, con l’asilo nido della Green Light come ambientazione principale. Questo contesto offre uno sguardo ironico e satirico sul mondo corporativo e sulle sfide che i dipendenti devono affrontare, compresi i problemi legati ai bambini. L’asilo nido diventa un microcosmo che riflette i conflitti e le dinamiche della vita adulta.

L’effetto del “dono” di Luca sulla sua vita e sulle persone che lo circondano offre un commento su come la comunicazione autentica possa portare a cambiamenti positivi nelle relazioni e nelle situazioni lavorative.

Critiche e Ricezione del Pubblico

“Bla Bla Baby” ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica e ha attirato un pubblico variegato. Le performance degli attori, in particolare quella di Alessandro Preziosi, sono state elogiate per la loro emotività e autenticità. La commedia e l’elemento fantastico sono stati considerati punti di forza del film, offrendo un’esperienza divertente e coinvolgente.

La rappresentazione dei bambini nel film è stata particolarmente apprezzata, poiché sono stati in grado di trasmettere empatia e intelligenza nonostante la giovane età dei loro personaggi.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

“Bla Bla Baby” affronta temi universali come l’amore, l’importanza della comunicazione e la crescita personale. Il film invita il pubblico a riflettere sulla capacità di ascolto e comprensione nelle relazioni interpersonali.

La commedia offre una pausa leggera e divertente dalla realtà quotidiana, rendendola un’opzione attraente per un pubblico in cerca di intrattenimento leggero e sorprendente.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Oltre ai personaggi principali, “Bla Bla Baby” presenta altri personaggi secondari che contribuiscono alla trama e alla comicità del film. Celeste e Doriana, interpretate rispettivamente da Maria Di Biase e Chiara Noschese, sono le colleghe di Luca all’asilo nido aziendale e forniscono supporto e interazioni comiche durante il film.

Cristiano Caccamo interpreta l’amministratore delegato della Green Light, l’antagonista principale del film, che tenta di mettere in bancarotta l’azienda. La sua presenza aggiunge tensione alla trama e offre l’opportunità per Luca di dimostrare il suo coraggio e la sua determinazione nel salvare l’azienda e conquistare il cuore di Silvia.

Nico Di Renzo, Fabrizio Nardi e altri attori completano il cast, aggiungendo profondità e varietà ai personaggi secondari nel mondo dell’asilo nido e dell’azienda Green Light.

  • Titolo Originale: Bla Bla Baby
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 2022
  • Paese: Italia
  • Regia: Fausto Brizzi
  • Cast: Alessandro Preziosi, Matilde Gioli, Massimo De Lorenzo, Maria Di Biase, Chiara Noschese, Cristiano Caccamo, Nicolas Vaporidis, Nina Torresi, Nico Di Renzo, Fabrizio Nardi

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione