FERRANTE FEVER

Oggi in TV

Ferrante Fever è un coinvolgente documentario del 2017, diretto da Giacomo Durzi, che ci porta alla scoperta dell’affascinante mondo letterario di Elena Ferrante. Con una durata di 74 minuti, il film ci conduce in un viaggio avvincente attraverso le pagine dei suoi romanzi, svelando i misteri dietro lo pseudonimo della celebre autrice. Attraverso interviste con esperti come Lisa Lucas, Ann Goldstein e Roberto Saviano, ci immergiamo nel profondo significato delle opere di Ferrante e nel loro impatto sulla cultura contemporanea. Un’opportunità imperdibile per i non esperti che desiderano conoscere meglio la geniale mente dietro questo fenomeno letterario.

Ferrante Fever è un film di genere documentario del 2017, diretto da Giacomo Durzi. Uscita al cinema il 02 ottobre 2017. Distribuito da QMI Stardust.

TRAMA DEL FILM FERRANTE FEVER

Ferrante Fever 2016

Il film Ferrante Fever ci porta nel magico mondo della letteratura, dove l’opera di Elena Ferrante ha conquistato il cuore di lettori in tutto il mondo. Tutto inizia nel 2013, quando il celebre critico letterario James Wood recensisce per il New Yorker il primo romanzo del ciclo “L’amica geniale”, catapultando l’autrice napoletana nell’olimpo degli scrittori di fama globale. Il mistero che circonda la sua vera identità ha suscitato un’aura di curiosità che ha amplificato il fenomeno del Ferrante Fever ben al di là dei confini nazionali.

Attraverso il documentario di Giacomo Durzi, seguiamo il viaggio affascinante delle opere di Elena Ferrante, dai pittoreschi vicoli di Napoli ai vivaci Stati Uniti. Un’esperienza coinvolgente, arricchita dalle testimonianze di colleghi scrittori, registi, studiosi e critici, che ci spiegano le ragioni del successo travolgente di questa autrice enigmatica.

Un interrogativo centrale emerge: chi è Elena Ferrante dietro il velo dell’anonimato? Un nom de plume alla stregua di celebri figure come Salinger o Banksy, adottato per proteggere un segreto gelosamente custodito? La risposta, secondo la Ferrante stessa, si trova nei suoi libri. Sono le pagine dei suoi romanzi a svelare indizi e dettagli, a delineare personaggi dai tratti realistici e pensieri profondi. Le copertine dei suoi libri, con donne incomplete e senza volto, sembrano enfatizzare il desiderio dell’autrice di concentrarsi esclusivamente sulla sua scrittura.

In questo documentario, lo sguardo appassionato di testimoni e lettori d’eccezione ci conduce nella ricerca dell’identità di Elena Ferrante, indagando tra le righe dei suoi libri. Un viaggio affascinante alla scoperta della mente creativa di una grande autrice italiana, che ha saputo conquistare il cuore di milioni di lettori con la forza delle sue parole.

“Ferrante Fever” è un’opera che oltre a raccontare l’affascinante figura di Elena Ferrante, ci offre uno sguardo intimo su come l’autrice stessa consideri i suoi libri come entità autonome, capaci di vivere indipendentemente dagli autori stessi dopo essere stati scritti.

Con l’intervento di illustri figure del panorama letterario come Jonathan Franzen, Elizabeth Strout e Ann Goldstein, il documentario si rivolge a un vasto pubblico di appassionati di letteratura e curiosi alla ricerca di un’esperienza narrativa avvincente e coinvolgente.

“Ferrante Fever” è un intrigante e affascinante viaggio nella mente di una scrittrice che ha saputo conquistare l’animo dei lettori con la sua arte, dimostrando che il fascino della letteratura può superare ogni barriera e parlare direttamente al cuore di chi la vive con passione.

  • Titolo Originale: Ferrante Fever
  • Genere: Documentario
  • Durata:
  • Anno: 2016
  • Paese: Italia
  • Regia: Giacomo Durzi
  • Cast: Jonathan Franzen, Elizabeth Strout, Ann Goldstein

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione