FRONTIERA

Oggi in TV

Charlie Smith è un agente che fatica a sopravvivere con il suo stipendio, mentre la moglie Marcy sogna di viaggiare in tutto il mondo. Per migliorare la situazione, Charlie accetta una nuova posizione come agente di pattuglia di confine.

Frontiera è un film di genere drammatico del 1981, diretto da Tony Richardson, con Elpidia Carrillo e Warren Oates. Durata 107 minuti. Distribuito da CIC – CIC VIDEO.

TRAMA DEL FILM FRONTIERA

Film Frontiera 1982

Il film Frontiera è un drammatico, poliziesco che esplora la complessa e dolorosa realtà della corruzione all’interno della polizia di frontiera del Texas. Ambientato sul confine con il Messico, il film offre uno sguardo commovente e straziante sulla piaga dell’immigrazione clandestina. Con una durata di 1 ora e 48 minuti, il film è uscito nel 1982 negli Stati Uniti, sotto la direzione di Tony Richardson.

La trama segue il personaggio interpretato da Jack Nicholson, un ufficiale di polizia di frontiera che si trova a fare i conti con la corruzione diffusa tra i suoi colleghi e la disperazione degli immigrati clandestini. La sua coscienza e i suoi valori vengono messi a dura prova mentre cerca di navigare in un ambiente ostile e moralmente ambiguo.

  • Titolo Originale: The Border
  • Genere: Drammatico, Poliziesco
  • Durata: 1h 48m
  • Anno: 1982
  • Paese: USA
  • Regia: Tony Richardson
  • Cast: Jack Nicholson,Harvey Keitel,Valerie Perrine,Warren Oates,Elpidia Carrillo,Manuel Viescas

Approfondimento sui protagonisti

Il cast di Frontiera vanta la presenza di attori di grande calibro. Jack Nicholson interpreta l’ufficiale di polizia, offrendo una performance intensa e sfaccettata. Al suo fianco, Harvey Keitel e Valerie Perrine aggiungono profondità e dinamismo alla storia. Warren Oates, Elpidia Carrillo e Manuel Viescas completano il cast, contribuendo a rendere il film ancora più avvincente.

Regia e Stile Cinematografico

Tony Richardson, noto per il suo talento nel raccontare storie complesse e provocatorie, dirige Frontiera con uno stile crudo e realistico. La sua regia si concentra sull’intensità emotiva dei personaggi e sulla rappresentazione autentica delle difficoltà affrontate dagli immigrati clandestini.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Frontiera cattura magnificamente la desolazione e la bellezza del confine texano, contribuendo a creare un’atmosfera di tensione e disperazione. La colonna sonora, composta da musica evocativa, accompagna perfettamente le scene, amplificando l’impatto emotivo del film.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Frontiera affronta temi universali come la corruzione, la giustizia e l’umanità. Il film si inserisce in un filone cinematografico che include altri grandi lavori sul tema dell’immigrazione e della lotta per i diritti umani, offrendo un contributo significativo alla discussione su queste questioni cruciali.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato in un periodo storico in cui la questione dell’immigrazione clandestina era particolarmente critica, Frontiera riflette le tensioni sociali e politiche dell’epoca. Il film getta luce su una realtà spesso ignorata, offrendo una visione empatica delle sfide affrontate dagli immigrati.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Al momento della sua uscita, Frontiera ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, ma ha trovato un pubblico che ha apprezzato la sua onestà e il suo impegno nel trattare temi difficili. Le performance degli attori, in particolare quella di Jack Nicholson, sono state ampiamente lodate.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Frontiera rimane un film rilevante per il suo approccio realistico e compassionevole verso l’immigrazione clandestina e la corruzione. La sua rappresentazione sincera e toccante di questi temi continua a risuonare con il pubblico, evidenziando l’importanza di umanizzare le storie degli immigrati.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

I personaggi secondari, interpretati da Elpidia Carrillo e Manuel Viescas, aggiungono ulteriore profondità alla trama. Le loro storie personali e le interazioni con i protagonisti principali offrono una prospettiva più ampia sulla difficile situazione degli immigrati.

Dov’è sono avvenute le riprese del film

Le riprese di Frontiera si sono svolte in diverse location lungo il confine tra Texas e Messico. Questi luoghi sono stati scelti per la loro autenticità e per la capacità di rappresentare fedelmente l’ambiente in cui si svolge la storia. La scelta delle location ha contribuito in modo significativo alla credibilità e all’impatto visivo del film.

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione