I CRUDELI

Oggi in TV

Una diligenza trasporta una bara, scortata dal colonnello Jonas e dai suoi figli Nat, Ben e Jeff. All’interno della cassa da morto è nascosto un ingente bottino rubato ad uno squadrone nordista. Quando le pattuglie fermano il veicolo, il colonnello dichiara di trasportare il corpo del generale Allen, e presenta Kitty, una passeggera della carovana, come la vedova del defunto.

I crudeli è un film di genere western del 1967, diretto da Sergio Corbucci, con Joseph Cotten e Norma Bengell. Durata 93 minuti. Distribuito da CINERIZ.

TRAMA DEL FILM I CRUDELI

Film I Crudeli 1967

Il film I crudeli racconta la storia di un gruppo di fuorilegge guidato dal colonnello Jonas e dai suoi figli, che escogitano un piano ingegnoso per derubare chiunque incontrino lungo il loro cammino. Il loro stratagemma consiste nel fingere di trasportare la salma di un ufficiale caduto in battaglia, utilizzando questo pretesto per coprire i loro crimini e trasportare impunemente il bottino. Tuttavia, i loro piani verranno messi a dura prova dall’incontro con una giovane donna che cambierà il corso degli eventi.

  • Titolo Originale: I Crudeli
  • Genere: Western
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 1967
  • Paese: Italia
  • Regia: Sergio Corbucci
  • Cast: Joseph Cotten, Norma Bengell, Julian Mateos

Approfondimento sui protagonisti

Il cast de “I crudeli” è composto da attori di spicco che hanno contribuito a dare profondità ai personaggi principali. Joseph Cotten interpreta il colonnello Jonas, un leader astuto e determinato, mentre Norma Bengell dà vita al personaggio della giovane donna che si scontra con i fuorilegge. Julian Mateos assume il ruolo di uno dei figli di Jonas, rendendo credibile la dinamica familiare all’interno della banda.

Regia e Stile Cinematografico

Sergio Corbucci, noto per il suo contributo significativo al genere western all’italiana, dirige “I crudeli” con uno stile che mescola tensione e drammaticità. La regia di Corbucci si distingue per l’uso di inquadrature ampie e dettagliate, che catturano l’essenza del paesaggio desertico e creano un’atmosfera di desolazione e pericolo costante.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia de “I crudeli” è caratterizzata da un uso sapiente della luce naturale, che enfatizza il contrasto tra il calore del deserto e l’ombra delle trame oscure dei protagonisti. La colonna sonora, composta da ritmi incalzanti e melodie tipiche del western, accompagna e amplifica le emozioni delle scene chiave, sottolineando i momenti di tensione e di risoluzione.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“I crudeli” si inserisce nel filone del western all’italiana, paragonabile a opere di registi come Sergio Leone. Il film esplora temi universali come l’avidità, l’inganno e la redenzione, offrendo un ritratto crudo e realistico delle conseguenze delle scelte umane. La rappresentazione della famiglia di fuorilegge pone anche un focus sulla lealtà e il tradimento all’interno dei legami familiari.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Uscito nel 1967, “I crudeli” si colloca in un periodo di grande fermento per il cinema western all’italiana, contribuendo a consolidare la reputazione di Sergio Corbucci come uno dei maestri del genere. Il film riflette le tensioni e le ambiguità morali dell’epoca, offrendo una critica sociale attraverso la lente del western.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Alla sua uscita, “I crudeli” ha ricevuto critiche positive per la sua regia e le performance degli attori principali. La capacità di Corbucci di creare una narrazione avvincente e il carisma di Joseph Cotten sono stati particolarmente apprezzati. Il pubblico ha accolto favorevolmente il film, riconoscendo la sua capacità di innovare all’interno di un genere già affermato.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

“I crudeli” ha lasciato un’impronta significativa nel panorama del western all’italiana, influenzando numerosi registi successivi. I temi trattati nel film, quali l’inganno e la moralità, continuano a risuonare nel contesto cinematografico moderno, rendendo l’opera di Corbucci un riferimento importante per gli appassionati del genere.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Oltre ai protagonisti principali, “I crudeli” presenta una serie di personaggi secondari che arricchiscono la trama. Questi personaggi, interpretati da attori di talento, contribuiscono a creare un mondo credibile e complesso, in cui ogni figura ha un ruolo preciso e significativo nello sviluppo della storia.

Dove sono avvenute le riprese del film

Le riprese di “I crudeli” sono state effettuate principalmente in Spagna, nei celebri paesaggi desertici dell’Almería. Queste location sono state scelte per la loro somiglianza con l’ambiente del Far West americano, permettendo a Sergio Corbucci di creare un’ambientazione autentica e immersiva per il suo film. Le scelte delle location hanno giocato un ruolo cruciale nel conferire al film il suo carattere distintivo e realistico.

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione