IO SONO DAVID

Oggi in TV

Un bambino di soli dodici anni, David, che si trova imprigionato in un campo di concentramento dell’Europa orientale. Durante il suo tempo lì, ha solo un amico, Johannes, che si prende cura di lui. Un giorno, però, David riesce a fuggire e si mette in viaggio per una missione a dir poco pericolosa: deve consegnare una misteriosa busta sigillata in Danimarca, attraversando paesi ostili e affrontando pericoli inimmaginabili. Lungo la strada, incontra personaggi straordinari che lo aiuteranno a superare ostacoli e sfide, imparando il valore della solidarietà, della empatia e della speranza. Il film è un commovente racconto di avventura e di una forza di volontà straordinaria di un bambino.

Io sono David è un film di genere drammatico del 2003, diretto da Paul Feig, con Ben Tibber e James Caviezel. Durata 90 minuti. Distribuito da Lions Gate Films, Walden Media.

TRAMA DEL FILM IO SONO DAVID

Film Io sono David 2003

Il film Io sono David racconta la commovente storia di David, un coraggioso bambino di dodici anni che riesce a fuggire da un spietato campo di concentramento comunista. Nonostante le circostanze avverse, David affronta il mondo esterno con determinazione, armato solo di una bussola, una lettera sigillata, una pagnotta e le preziose istruzioni per consegnare la missiva a Copenaghen, in Danimarca. Questa fuga è il suo primo assaggio di libertà e si trasforma in un avventuroso viaggio attraverso l’Europa, durante il quale il giovane protagonista si imbatte in nuovi mondi e supera le proprie diffidenze nei confronti degli altri.

Lungo il percorso, David è affascinato dai meravigliosi paesaggi che lo circondano e incontra persone provenienti da culture diverse, ciascuna delle quali gli offre una prospettiva unica sulla vita. Questi incontri sono fondamentali per il suo percorso di crescita, poiché gli aprono gli occhi sulla bellezza delle differenze e gli insegnano a superare le paure e le diffidenze che ha accumulato nel campo di concentramento. David scopre che, nonostante le apparenze, le persone sono unite da molti più elementi di quanto non siano divise.

Durante il suo viaggio, David fa esperienza della preziosità dell’amicizia, incontrando individui generosi che gli offrono supporto e aiuto incondizionato. Attraverso queste interazioni, impara l’importanza della solidarietà e della condivisione, comprendendo che solo attraverso il sostegno degli altri può affrontare e superare le sfide che gli si presentano lungo il cammino.

La lettera che David trasporta diventa il suo stimolo personale, una sfida intrigante da risolvere che lo spinge a continuare. Questo mistero da svelare diventa il suo scopo di vita e gli fornisce la forza necessaria per andare avanti nonostante gli ostacoli e le difficoltà che incontra. In un mondo che sembra costantemente contro di lui, David trova la forza interiore grazie alla sua determinazione incrollabile, alla sua inarrestabile volontà di riuscire e alla sua capacità di non arrendersi mai.

“Io sono David” è un emozionante viaggio attraverso il coraggio e la resilienza di un bambino che scopre il valore della libertà e l’importanza dell’amore e della fiducia nel genere umano. Questo film tocca il cuore del pubblico, offrendo un messaggio universale di speranza e di rinascita. Attraverso gli occhi di David, siamo invitati a guardare oltre le nostre paure e a riconoscere la bellezza delle connessioni umane che ci circondano.

  • Titolo Originale: I Am David
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2003
  • Paese: USA
  • Regia: Paul Feig
  • Cast: Jim Caviezel, Ben Tibber, Joan Plowright, Paco Reconti

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione