LE MONTAGNE DELLA LUNA

Oggi in TV

Le vicende di Burton e Speke, due esploratori britannici, ci conducono in un avventuroso viaggio alla ricerca delle misteriose sorgenti del Nilo. Durante il loro percorso, affrontano sfide come scontri con popolazioni indigene, avversità climatiche e numerosi incidenti, tutto nella speranza di giungere a una scoperta di portata epica.

Le montagne della luna è un film di genere avventura del 1990, diretto da Bob Rafelson, con Patrick Bergin e Iain Glen. Durata 137 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE – PENTAVIDEO (PEPITE).

TRAMA DEL FILM LE MONTAGNE DELLA LUNA

Film Le montagne della luna 1990

Il film Le Montagne della Luna ci porta indietro nel tempo, nell’anno 1854, in Africa orientale, dove due uomini molto diversi intraprendono una straordinaria avventura alla ricerca delle sorgenti del Nilo. Il tenente John Hanning Speke, un aristocratico inglese con una voglia smisurata d’avventura, si unisce a una spedizione guidata dal celebre esploratore Richard Francis Burton. Questa spedizione, però, è destinata a diventare una vera e propria sfida alla sopravvivenza.

L’entusiasmo iniziale viene drammaticamente interrotto quando la spedizione subisce un brutale attacco da parte dei guerrieri di una tribù locale, lasciando entrambi gli uomini gravemente feriti. Speke viene catturato e torturato prima di riuscire a fuggire, mentre Burton viene trafitto al volto da una lancia. Nonostante le loro differenze sociali, personalità e visioni del mondo, questi due uomini si uniscono nel desiderio comune di esplorare l’inesplorato.

Due anni dopo, Burton e Speke ritornano in Africa, affrontando ostacoli di ogni genere, dall’ostilità delle tribù indigene alle malattie, dalla diserzione dei portatori al furto delle attrezzature. Nonostante le avversità, riescono a raggiungere uno dei Grandi Laghi, il Lago Tanganica, portando avanti la loro missione. Ma presto vengono catturati da una tribù coinvolta nel traffico di schiavi, mettendo a dura prova la loro determinazione.

In questo momento critico, Burton e Speke si trovano di nuovo a dover lottare per la loro libertà e la continuazione della loro esplorazione. Burton rimane prigioniero, ma dimostra un incredibile coraggio nel prendere le difese di uno dei portatori, precedentemente ridotto in schiavitù. Nel frattempo, Speke riesce a ottenere la possibilità di riprendere la spedizione e raggiunge il Lago Vittoria, convincendosi di aver finalmente scoperto le sorgenti del Nilo, anche se non può effettuare le rilevazioni scientifiche necessarie per confermare questa scoperta.

Il film ci mostra come questi due uomini, nonostante le loro differenze e i pericoli mortali che affrontano, siano uniti dalla passione per l’esplorazione e la scoperta. La storia si sviluppa con un ritmo avvincente, tenendo lo spettatore incollato allo schermo mentre segue le incredibili avventure di Burton e Speke attraverso l’Africa.

“Le Montagne della Luna” è un film che ci offre uno sguardo affascinante e coinvolgente nel mondo dell’esplorazione, evidenziando le sfide straordinarie che questi pionieri dell’avventura hanno affrontato. La loro storia ci ricorda la forza dell’ambizione umana e il desiderio di conoscenza che può spingere gli individui a superare ogni ostacolo.

Ora, concentriamoci sui protagonisti di questa avventura straordinaria:

Tenente John Hanning Speke (interpretato da Patrick Bergin): Un aristocratico inglese con una passione ardente per l’avventura e la scoperta. Speke si unisce alla spedizione alla ricerca delle sorgenti del Nilo, trasformandosi da cacciatore elegante in un coraggioso esploratore. La sua determinazione e il suo desiderio di dimostrare la sua scoperta sono elementi chiave della trama.

Richard Francis Burton (interpretato da Iain Glen): Un celebre esploratore e geografo con un passato avventuroso e una mente aperta alle culture e ai popoli diversi. Burton è inizialmente scettico nei confronti di Speke ma finisce per formare un legame profondo con lui durante la spedizione. La sua intelligenza e il suo coraggio giocano un ruolo cruciale nella storia.

Laurence Oliphant (interpretato da Richard E. Grant): Un editore ambizioso interessato ai successi editoriali dei due esploratori. Oliphant gioca un ruolo significativo nel manipolare emocionalmente Speke e influenzare il corso degli eventi.

Mabruki (interpretato da Fiona Shaw): Uno dei portatori della spedizione, ridotto in schiavitù dalla tribù locale. La sua storia toccante e il rapporto con Burton e Speke sono elementi importanti nella trama.

Questi personaggi complessi e ben interpretati contribuiscono a rendere “Le Montagne della Luna” una storia coinvolgente di avventura, amicizia e scoperta.

  • Titolo Originale: Mountains of the Moon
  • Genere: Avventura, Biografico
  • Durata: 2h 10m
  • Anno: 1990
  • Paese: USA
  • Regia: Bob Rafelson
  • Cast: Patrick Bergin, Iain Glen, Richard E. Grant, Fiona Shaw

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione