MAMMA HO PRESO IL MORBILLO

Oggi in TV

Un gruppo di criminali particolarmente inetti che tentano di far passare un microchip attraverso i controlli di sicurezza aeroportuali, ma alla fine perdono la refurtiva all’interno di una macchinina giocattolo appartenente all’anziana signora Hess. Gli uomini inseguono la donna, ignara dei fatti, fino a casa sua e la guardano mentre regala la macchinina al giovane Alex Pruitt. La trama si sviluppa con situazioni comiche ed esilaranti che porteranno alla soluzione del mistero.

Mamma, ho preso il morbillo è un film di genere commedia del 1997, diretto da Raja Gosnell, con Alex D. Linz e Olek Krupa. Durata 106 minuti. Distribuito da FOX – 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT.

TRAMA DEL FILM MAMMA HO PRESO IL MORBILLO

Film Mamma ho preso il morbillo 1998

Il film Mamma, ho preso il morbillo ci introduce in un’avventura travolgente e spassosa, raccontando la storia di un bambino che, per via della sua malattia, si ritrova a dover difendere la propria casa da un gruppo di ladri che si scopriranno essere spie industriali.

La trama si sviluppa attorno al protagonista, un bambino rimasto da solo a casa mentre lotta contro il morbillo. La sua routine solitaria viene interrotta quando, mostrando ai suoi amici il suo nuovo giocattolo, scopre involontariamente di possedere un microchip dal valore incredibile nascosto all’interno di un’automobilina telecomandata. Questo piccolo oggetto scatena una serie di eventi che trasformano la sua tranquilla giornata in un’avventura indimenticabile.

Il cast di Mamma, ho preso il morbillo è guidato dalla performance brillante di Alex D. Linz nel ruolo del giovane protagonista, affiancato da Olek Krupa, Rya Kihlstedt e David Thornton, che interpretano i quattro ladri/spie industriali. Ogni attore porta il proprio contributo alla narrazione, dando vita a personaggi memorabili che arricchiscono la trama con la loro presenza sullo schermo.

La storia prende una svolta interessante quando i ladri decidono di entrare nella casa del bambino per recuperare il microchip. Qui inizia una lotta di ingegno e astuzia, con il bambino che utilizza tutte le risorse a sua disposizione per proteggere la sua casa e la preziosa proprietà. La sua determinazione e la sua intelligenza sono le armi vincenti che lo portano a sconfiggere i ladri in uno scontro epico, dimostrando che la forza e il coraggio possono venire anche dai più piccoli.

“Home Alone 3” è una commedia che riesce a combinare perfettamente momenti divertenti con scene di azione avvincenti, tenendo lo spettatore incollato allo schermo per tutta la durata del film. La regia di Raja Gosnell porta sullo schermo un mix equilibrato di emozioni, rendendo questa pellicola un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia.

In conclusione, Mamma, ho preso il morbillo è molto più di una semplice commedia; è una storia sull’ingegno, la determinazione e la forza insita nei bambini, che riescono a fare grandi cose anche in situazioni apparentemente impossibili. Con un cast di talento e una trama avvincente, questo film rimarrà nel cuore degli spettatori di tutte le età.

Approfondimento sui protagonisti

Il giovane protagonista di Mamma, ho preso il morbillo, interpretato da Alex D. Linz, è un bambino astuto e coraggioso che dimostra di essere molto più di quanto sembri. La sua lotta contro i ladri/spie industriali è una testimonianza della forza e della determinazione dei più piccoli.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Raja Gosnell porta sullo schermo un equilibrio perfetto tra momenti comici e scene d’azione, creando un’esperienza cinematografica coinvolgente per tutta la famiglia.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura perfettamente l’atmosfera vivace e frenetica della storia, mentre la colonna sonora accompagna le scene con brani che sottolineano sia i momenti comici che quelli più intensi.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Mamma, ho preso il morbillo può essere paragonato ad altri film del genere “home invasion”, ma si distingue per il suo approccio fresco e innovativo alla trama, che mescola abilmente commedia e azione.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film è stato rilasciato nel 1998 negli Stati Uniti, diventando un successo al botteghino e guadagnandosi un posto speciale nel cuore del pubblico di tutte le età.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Mamma, ho preso il morbillo ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica e dal pubblico, che ha apprezzato l’umorismo intelligente e le performance degli attori.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha avuto un impatto culturale duraturo, diventando un classico per le famiglie di tutto il mondo e ispirando numerose imitazioni e adattamenti.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Oltre al protagonista e ai quattro ladri/spie industriali, il film presenta una serie di personaggi secondari che contribuiscono alla trama con le loro interazioni e le loro azioni.

  • Titolo Originale: Home Alone 3
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1998
  • Paese: USA
  • Regia: Raja Gosnell
  • Cast: Alex D. Linz, Olek Krupa, Rya Kihlstedt, David Thornton

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione