MARITO A SORPRESA

Oggi in TV

Havana e il suo compagno Peter, dopo aver commesso una rapina, trovano rifugio nella comunità hutterita di origine di Peter. Purtroppo, la situazione si complica quando Peter muore improvvisamente, lasciando Havana con un’unica opzione: sposare il fratellino dodicenne dell’uomo per rimanere al sicuro e preservare la loro identità segreta. In questo film coinvolgente, si esplora il conflitto interiore di Havana, costretta a confrontarsi con la responsabilità improvvisa di diventare una figura materna per il ragazzo mentre cerca di preservare la loro vita nel nascondimento. Affrontando sfide emotive e dilemmi morali, Havana si trova ad affrontare un viaggio di crescita personale e a scoprire il significato del sacrificio, dell’amore e della resilienza in un contesto unico e sconosciuto.

Marito a sorpresa è un film di genere commedia del 1994, diretto da Leonard Nimoy, con Patricia Arquette e Tate Donovan. Durata 93 minuti. Distribuito da WARNER BROS ITALIA (1995) – PANARECORD.

TRAMA DEL FILM MARITO A SORPRESA

Marito a sorpresa 1994

Il film Marito a sorpresa, diretto da Leonard Nimoy nel 1994, narra la storia di Havana, una giovane donna che lavora in un parco dei divertimenti ma che nutre il grande sogno di sfondare ad Hollywood. Determinata a realizzare i suoi desideri, Havana compie un gesto audace: insieme al suo amante Peter, ruba la cassa del parco in cui lavora. Tuttavia, il furto li costringe a cercare rifugio presso una comunità religiosa dove vivono i parenti di Peter.

Qui, Havana e Peter si trovano costretti a contrarre un matrimonio improvvisato. Tuttavia, il destino riserva loro una triste sorpresa: Peter perde la vita in un banale incidente. Secondo le prescrizioni bibliche seguite dalla comunità, Havana si trova così nella situazione in cui sarebbe obbligata a sposare il fratello minore di Peter, Zeche, un ragazzino di soli dodici anni.

Inizialmente, la vita di Havana e Peter come fuggitivi nel Montana, dopo aver commesso la rapina, sembra promettere bene. Tuttavia, il proprietario del parco mette una taglia sulla loro testa, costringendoli a fuggire in Canada per nascondersi presso la comunità hutterita di Peter. Questa comunità vive secondo principi semplici e dedicati alla preghiera, rispettando gli insegnamenti della Bibbia. La presenza di Havana, che ha un carattere spregiudicato e modi diretti, non viene vista di buon occhio dai membri della comunità, in particolare da Ezekiel, il fratellino dodicenne di Peter, che prova gelosia e fastidio per il suo comportamento scorretto. Il pastore Wilhelm minaccia di cacciarla, ma Peter si offre di redimere Havana e la sposa per poterla proteggere e continuare a nasconderla.

La tragedia colpisce ancora quando Peter muore in un incidente stradale. Havana, nel tentativo di allontanare la ragazza dalla comunità, dice a Havana che, secondo la legge hutterita, per poter rimanere deve sposare il fratello del defunto, Ezekiel. Inaspettatamente, Havana accetta questa proposta, poiché Peter ha nascosto il bottino in un luogo segreto all’interno della comunità e spera di poter scappare una volta trovato il denaro. Ezekiel rimane scioccato dalla notizia.

Così, Havana e Ezekiel iniziano a convivere, ma i loro stili di vita molto diversi li portano a odiarsi reciprocamente. Tuttavia, durante il viaggio attraverso gli Stati Uniti, i due hanno l’opportunità di conoscersi meglio e superare le loro divergenze. Ezekiel, un ragazzo timido e ingenuo, diventa più sicuro di sé, mentre Havana si rende conto che la sua vita sregolata l’ha portata solo a soffrire. Decide quindi di restituire il denaro rubato. Lungo il percorso, si separano e si ritrovano più volte, affrontando anche l’agente Cooper dell’FBI che li sta braccando.

Finalmente, Havana ed Ezekiel tornano al luna park, ma devono sfuggire all’agente Cooper, che è determinato a catturare Havana. Nell’ultimo confronto, l’agente arriva addirittura a picchiare Ezekiel per raggiungere il suo obiettivo. Tuttavia, grazie all’intervento di Ezekiel, i due riescono a fermare l’agente. Havana viene arrestata dalla polizia, ma Ezekiel intercede per lei con il direttore del luna park, convincendolo a perdonarla e rinunciare alla taglia. Havana riporta Ezekiel alla comunità hutterita e lo saluta, decisa a cambiare vita e diventare una persona onesta. I due si scambiano un buffo bacio d’addio, ma Ezekiel promette che, una volta cresciuto, si ritroveranno e si daranno un vero bacio.

Il film “Marito a sorpresa” è una commedia che affronta gli inevitabili contrasti derivanti dalla collisione tra la ribelle Havana e il rigido codice morale della comunità religiosa hutterita. La prima parte del film risulta frizzante e piacevole, anche se superficiale. Tuttavia, con lo sviluppo della trama, il film si lascia trasportare verso un finale prevedibile e intriso di buonismo e sentimentalismo. Nonostante i dialoghi non siano particolarmente incisivi, i duetti tra Patricia Arquette, nel ruolo della maldestra Havana, e Joseph Gordon-Levitt, giovane e timido, sono apprezzabili. Questo film leggero e innocuo si inserisce perfettamente nella produzione cinematografica di Leonard Nimoy, intriso di buoni sentimenti, sebbene a tratti stucchevole e pretenzioso.

Il film, intitolato “Holy Matrimony” in lingua originale, è una commedia che si sviluppa nel corso di due ore, offrendo una storia leggera che intrattiene gli spettatori. Uscito nel 1994 negli Stati Uniti, è stato diretto da Leonard Nimoy e ha visto la partecipazione di un cast che include Patricia Arquette, Joseph Gordon-Levitt, Armin Mueller-Stahl e Tate Donovan. La sceneggiatura è stata curata da David Weisberg e Douglas Cook.

In conclusione, “Marito a sorpresa” è un film che si snoda attraverso la vita di Havana, una donna che sogna di realizzare la sua passione per il cinema, ma si trova coinvolta in una serie di eventi imprevedibili. La trama offre una combinazione di avventure, intrighi e rapporti interpersonali che coinvolgeranno gli spettatori fino alla fine.

  • Titolo Originale: Holy Matrimony
  • Genere: Commedia
  • Durata: 2h
  • Anno: 1994
  • Paese: USA
  • Regia: Leonard Nimoy
  • Cast: Patricia Arquette, Joseph Gordon-Levitt, Armin Mueller-Stahl, Tate Donovan

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione