REMO E ROMOLO – STORIA DI DUE FIGLI DI UNA LUPA

Oggi in TV

Nell’antica leggenda, Romolo e Remo, due fratelli abbandonati nel fiume Tevere, sono cresciuti sorprendentemente grazie all’affetto e all’allevamento di una lupa. Con il passare del tempo, Romolo e il suo giovane fratello sono diventati avversari incrollabili dei vicini rozzi, in una lotta senza fine per la supremazia territoriale. Un giorno, Romolo ha preso una decisione che avrebbe cambiato la storia: fondare la città di Roma. Tuttavia, questa ambizione ha portato alla tragica fine di Remo, ucciso per mano del suo stesso fratello. Questa è la leggenda che ha dato inizio alla grande città di Roma, che avrebbe poi prosperato e dominato l’antico mondo.

Remo e Romolo – Storia di due figli di una lupa è un film di genere comico del 1976, diretto da Mario Castellacci, Pier Francesco Pingitore, con Maria Grazia Buccella e Gianfranco D’Angelo. Durata 95 minuti. Distribuito da CINERIZ.

TRAMA DEL FILM REMO E ROMOLO – STORIA DI DUE FIGLI DI UNA LUPA

Remo e Romolo - Storia di due figli di una lupa 1976

Il film Remo e Romolo – Storia di due figli di una lupa è un’avvincente racconto che ci trasporta nell’antica Roma, riportandoci indietro nel tempo per rivivere le vicende dei due protagonisti. La storia ha inizio con un evento drammatico: i due fratelli vengono abbandonati nel fiume Tevere e, fortunatamente, vengono salvati e accuditi da una lupa. Questo legame con la natura selvaggia diventa simbolico nella crescita dei due ragazzi, che si distingueranno per il loro coraggio e la loro forza.

Una volta cresciuti, Romolo e Remo si ritrovano ad affrontare una serie di sfide. Il loro desiderio di conquistare nuove terre e di espandere il loro dominio li porta a scontrarsi continuamente con i vicini volgari. È interessante osservare come il personaggio di Romolo emerga come un leader audace e deciso, pronto a tutto pur di realizzare il suo sogno di fondare una grande città.

La fondazione di Roma rappresenta l’apice della storia. Un giorno, Romolo decide che è giunto il momento di realizzare il suo ambizioso progetto e, in un tragico sviluppo, uccide suo fratello Remo. Questo evento drammatico segna una svolta nella trama, poiché Romolo diventa il re della città appena fondata.

Il potere e l’autorità di Romolo vengono mostrati attraverso la sua vita di corte. Il film ci mostra come egli governi la città circondato da concubine e dalle donne del popolo dei sabini. Le feste di palazzo, immerse in una bellezza e opulenza senza pari, sono parte integrante del suo regno. Queste scene ci permettono di immergerci nella magnificenza dell’epoca e ci offrono uno spaccato della vita nell’antica Roma.

“Remo e Romolo – Storia di due figli di una lupa” è un film che racchiude al suo interno diversi generi. Da un lato, troviamo il lato comico, che si manifesta attraverso le situazioni esilaranti e le battute divertenti che si susseguono nel corso della storia. Dall’altro lato, la commedia si fa portavoce per raccontare l’epopea di due eroi, immersi in un contesto storico di grande importanza.

La durata del film è di 1 ora e 35 minuti, un tempo sufficiente per immergersi completamente nella storia e nell’atmosfera dell’antica Roma. La pellicola, prodotta nel 1976, è un orgoglio per l’Italia, che vanta una lunga tradizione nel campo cinematografico. La regia di Mario Castellacci e Pier Francesco Pingitore è stata capace di catturare l’essenza dell’epoca e di trasportarci in un viaggio emozionante nel passato.

Il cast del film vanta interpretazioni di grande talento. Enrico Montesano offre una performance eccezionale nel ruolo di Romolo, donandogli un carisma unico. Gabriella Ferri, Pippo Franco e Maurizio Arena completano il cast con le loro brillanti interpretazioni, dando vita ad una serie di personaggi indimenticabili.

“Remo e Romolo – Storia di due figli di una lupa” è un film che affascina e coinvolge il pubblico con la sua trama avvincente e le interpretazioni straordinarie. È un’opera che ci offre uno sguardo appassionante sulla fondazione di Roma, immergendoci in un’epoca lontana ma sempre affascinante. Preparati a vivere un’esperienza cinematografica unica, in cui l’azione, l’umorismo e il fascino del passato si fondono per creare un’esperienza indimenticabile.

  • Titolo Originale: Remo e Romolo – Storia di due figli di una lupa
  • Genere: Comico, Commedia
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 1976
  • Paese: Italia
  • Regia: Mario Castellacci, Pier Francesco Pingitore
  • Cast: Enrico Montesano, Gabriella Ferri, Pippo Franco, Maurizio Arena

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione