SULLY

Oggi in TV

Il film narra la storia del capitano Sully, un eroe che ha salvato numerose vite durante un atterraggio di emergenza. Tuttavia, la sua reputazione è ora minacciata da un’indagine in corso. Scopri come questo avvincente dramma si svolge, affrontando le sfide che Sully deve affrontare per preservare la sua integrità.

Sully è un film di genere drammatico del 2016, diretto da Clint Eastwood, con Tom Hanks e Aaron Eckhart. Uscita al cinema il 01 dicembre 2016. Durata 96 minuti. Distribuito da Warner Bros..

TRAMA DEL FILM SULLY

Film Sully 2016

Il film Sully ci trasporta in una straordinaria storia vera che ha sconvolto New York il 15 gennaio 2009. In una gelida giornata d’inverno, il volo US Airways 1549, appena decollato, si scontra tragicamente con uno stormo di uccelli, causando un guasto catastrofico ai motori. Al timone dell’aereo si trova Chesley Sullenberger, noto come “Sully”, interpretato magistralmente da Tom Hanks. Questo incontro fatale pone Sully di fronte a una sfida che cambierà la sua vita e che metterà in discussione la sua abilità e il suo coraggio come pilota.

Sully, l’eroe dei cieli: Una Decisione di Vita o Morte

Sully, un pilota veterano con anni di esperienza nella compagnia aerea US Airways, assume il comando dell’Airbus A320 destinato al volo 1549. Il piano di volo prevede la partenza dall’aeroporto LaGuardia di New York e la destinazione finale a Seattle-Tacoma, con uno scalo intermedio a Charlotte-Douglas. Tuttavia, il destino ha altri piani. Poco dopo il decollo, l’aereo viene colpito da uno stormo di uccelli, causando la perdita totale di entrambi i motori.

Di fronte a una situazione critica e in rapido deterioramento, Sully, con l’aiuto del primo ufficiale Jeffrey Skiles, si rende conto che le opzioni sono limitate e il tempo è cruciale. Con 155 vite umane a bordo, decide che l’unica speranza di sopravvivenza è tentare un ammaraggio d’emergenza sul ghiacciato fiume Hudson. Con straordinaria abilità e coraggio, Sully riesce nell’ardua impresa, salvando miracolosamente la vita di ogni persona a bordo.

L’Inchiesta e il Dubbio: Sully sotto il Fuoco delle Accuse

Ma l’eroismo di Sully non termina con l’evacuazione dei passeggeri. Presto si trova al centro di un’indagine rigorosa condotta dall’ente aeronautico e dalla compagnia di assicurazioni. Viene accusato di aver deviato dal protocollo standard e causato la perdita dell’aereo, mettendo in discussione ogni sua azione e decisione.

L’inchiesta ufficiale si basa su simulazioni al computer e sessioni di simulatore di volo che suggeriscono alternative alla sua scelta, come il ritorno all’aeroporto LaGuardia o un tentativo di atterraggio a Teterboro. Tuttavia, Sully deve dimostrare che le condizioni delle simulazioni non riflettevano la realtà frenetica e imprevista del momento critico, difendendo la sua decisione come l’unica possibile per evitare una tragedia ancora più grande.

Il Film “Sully”: Un Capolavoro di Tensione e Profondità Biografica

Il film “Sully”, uscito nel 2016 e diretto dal rinomato Clint Eastwood, unisce abilmente la tensione drammatica alla profondità della biografia. Il cast stellare, guidato dal talentuoso Tom Hanks, include anche nomi noti come Aaron Eckhart, Laura Linney e Anna Gunn. Con una durata di 1 ora e 35 minuti, il film offre uno straordinario viaggio attraverso l’umanità, l’eroismo e la perseveranza di fronte all’adversità.

Ambientato negli Stati Uniti e rilasciato dalla casa di produzione di Eastwood, “Sully” rimane impresso nella memoria dello spettatore, un monito che, anche nei momenti più bui, la determinazione e il coraggio possono trionfare.

Approfondimento sui Protagonisti

Chesley “Sully” Sullenberger (Tom Hanks) è il pilota protagonista del film, un veterano con anni di esperienza nell’aviazione che si trova ad affrontare la sfida della sua vita dopo l’incidente del volo 1549. La sua determinazione e il suo coraggio lo rendono un eroe agli occhi del pubblico, ma deve lottare per difendere le sue azioni davanti all’inchiesta ufficiale.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Clint Eastwood porta il pubblico a vivere in prima persona la tensione e l’emozione di questa storia vera. Il suo stile cinematografico cattura l’essenza del dramma umano dietro l’incidente e la lotta di Sully per dimostrare la correttezza delle sue decisioni.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura la bellezza e la grandiosità dei cieli e dell’acqua di New York, mentre la colonna sonora contribuisce a creare l’atmosfera emotiva del film, sottolineando i momenti di tensione e di trionfo.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Sully” solleva importanti temi legati alla responsabilità, all’eroismo e alla pressione delle decisioni in situazioni estreme. I paragoni con la realtà e il confronto tra simulazioni e realtà aggiungono un livello di complessità alla narrazione.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il contesto di New York e l’impatto dell’incidente sulla città e sulla vita delle persone coinvolte sono elementi chiave del film, riflettendo l’importanza delle azioni di Sully nell’ampio contesto urbano.

Critiche e Ricezione del Pubblico

“Sully” ha ricevuto ottime recensioni per la sua narrazione coinvolgente e la performance di Tom Hanks. Il pubblico ha elogiato la capacità del film di catturare la tensione e l’umanità dietro la storia vera.

  • Titolo Originale: Sully
  • Genere: Biografico, Drammatico
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 2016
  • Paese: USA
  • Regia: Clint Eastwood
  • Cast: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney, Anna Gunn

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione