Il Reddito di Cittadinanza, abbreviato ‘RdC’, è una misura di sostegno economico per famiglie poco abbienti i cui membri non trovano lavoro. Sono beneficiari del RdC solo alcuni dei cittadini italiani, ossia coloro i quali dimostrano tramite attestazione ISEE di avere tutti i requisiti stabiliti dalla legge.
Il Reddito di Cittadinanza deve essere richiesto all’INPS che dopo un’attenta verifica dei requisiti accetta o rifiuta la domanda. I beneficiari RdC possono ricevere un aiuto economico pari a un importo massimo di 800 euro mensili. I soldi del Reddito di Cittadinanza possono essere spesi tramite un’apposita carta RdC da ritirare presso Poste Italiane dopo aver ricevuto la notifica SMS dell’INPS.
Il Reddito di Cittadinanza prevede anche la sottoscrizione di un Patto del lavoro da firmare presso il Centro per l’Impiego compilando la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità). Il Governo ha perciò assunto dei navigator: impiegati statali che aiutano i beneficiari del Reddito di Cittadinanza a trovare un lavoro in Italia. Perde il beneficio chi rifiuta due proposte di lavoro, chi dichiara il falso sulle proprie entrate, chi trova lavoro con contratto stabile.
Seguici per sapere mese per mese le date di accredito sulla carta RdC e le ultime novità.
Ricarica RdC marzo 2020, ecco quando arriva il pagamento INPS sulla tua carta del Reddito di Cittadinanza per questo mese di marzo 2020. Con il calendario dei pagamenti del reddito di cittadinanza 2020 che va da gennaio a dicembre, possiamo sapere subito quando avverrà l’accredito. Nel caso di sospensione del reddito di cittadinanza, vi diciamo come fare per riattivare la carta sospesa e usufruire di nuovo del contributo RdC. La data del pagamento rdc è stata ieri 27 marzo 2020 fino al giorno 31 marzo. Questa data di accredito è per chi riceve il reddito di cittadinanza per la prima volta e per tutti gli altri beneficiari.
[...]
Pagamento Reddito di cittadinanza oggi 27 febbraio 2020. Per coloro che non hanno rinnovato l’ISEE entro il 31 gennaio 2020 subiranno la sospensione per un mese del reddito di cittadinanza. Tutti i beneficiari di RdC in regola invece avranno il pagamento reddito di cittadinanza oggi 27 febbraio 2020 regolarmente.
[...]
Reddito di cittadinanza febbraio 2020, vediamo quando arriva il pagamento e quando c’è la sospensione! Se entro il 31 gennaio 2020 i percettori del reddito di cittadinanza non rinnovano l’ISEE, subiranno la sospensione per un mese. Tutti i beneficiari di RdC in regola invece avranno il pagamento reddito di cittadinanza di febbraio 2020 regolare. Forse a febbraio 2020 il pagamento del reddito di cittadinanza sarà anticipato al 24 perché capita di lunedì.
[...]
Reddito di cittadinanza pagamento il 27 gennaio 2020. Poste Italiane provvederà alla ricarica della Carta RdC il 27 gennaio. L’INPS ogni mese manda gli importi del Reddito di Cittadinanza alle Poste che a loro volta li riversano sulle card RdC. Chi ha fatto domanda entro il 31 dicembre 2019 per il RdC, e ha i requisiti per ricevere il sussidio a partire dal 15 gennaio sarà convocato alle Poste Italiane per ritirare la carta RdC già caricata. Per tutti i beneficiari del sussidio è obbligatorio presentare l’Isee entro la fine di gennaio, altrimenti ci sarà una sospensione della card RdC per il mese di febbraio.
[...]
I pagamenti Reddito di Cittadinanza dei mesi di gennaio e febbraio 2020 subiranno dei ritardi per via dei controlli sui nuovi ISEE. La data di erogazione del RdC di solito è tra il 25 e il 27 del mese, e mentre a dicembre è arrivato prima il pagamento, perché c’era il Natale, a gennaio arriverà in ritardo! Per chi con quei soldi a malapena fa la spesa e paga le bollette anche un solo giorno di ritardo vuol dire tanto. Ecco cosa succederà ai pagamenti reddito di cittadinanza e pensioni di cittadinanza nel 2020.
[...]
Reddito di cittadinanza spetta la tredicesima? No, con il reddito di cittadinanza tredicesima non si vede, ma c’è l’assegno anticipato! Che cosa vuol dire? Significa che i percettori del RdC a dicembre non riceveranno la tredicesima mensilità ma l’INPS comunica che un agevolazione nel pagamento dell’assegno RdC ci sarà.
[...]
Forza Italia ha presentato una mozione perché abolire il Reddito di Cittadinanza, vuol dire usare quei fondi per dare 1000€ in più nella busta paga di ogni lavoratore. Il messaggio di FI è chiaro: Perché regalare soldi a chi non fa niente per guadagnarseli invece di incentivare chi si da’ da fare tutti i giorni? In questo modo non solo si metterebbe la parola FINE ai capitoli del libro dei furbetti del reddito di cittadinanza tenuto dal fisco, ma si darebbe un bel colpo anche al lavoro nero, perché solo i lavoratori regolari riceverebbero il bonus di 1.000€.
[...]
L'utilizzo dei cookie serve ad assicurarti un'esperienza migliore sul nostro sito web.
Se continuerai ad utilizzare questo sito web, assumeremo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy